Illustrator e la creazione di un pattern seamless (senza giunzioni) ispirato alla natura
- Disegnare le anatre
- Applicare la maschera di ritaglio
- Creare il pattern
- Regolare il pattern
- Riempire con il pattern
- Riempire un rettangolo con il pattern
- Applicare l’immagine ad un oggetto in Adobe Dimension
- Eseguire il rendering in Adobe Dimension
Disegnare le anatre
Con Illustrator disegnamo e coloriamo le forme all’interno di un quadrato di 20 mm. × 20 mm. utilizzando la funzione trasforma spostamento copia per le anatre che si trovano sui margini del quadrato per creare un pattern senza giunzioni.

Applicare la maschera di ritaglio
Coloriamo il quadrato di 20 mm. × 20 mm. posizionandolo sopra le forme che abbiamo disegnato ed applichiamo la maschera di ritaglio.

Creare il pattern
Dopo aver applicato la maschera di ritaglio possiamo creare il pattern.

Regolare il pattern
Regoliamo l’altezza e la larghezza del pattern esattamente a 20 mm.

Riempire con il pattern
Utilizziamo il campione pattern per riempire le forme.

Riempire un rettangolo con il pattern
Riempire con il pattern ingrandito (ridimensionamento trasforma pattern) un rettangolo di dimensioni 3600 mm. × 2800 mm. ed esportare la risorsa

Applicare l’immagine ad un oggetto in Adobe Dimension
Con Adobe Dimension applicare ed adattare l’immagine alla superficie di un oggetto.

Eseguire il rendering in Adobe Dimension
Eseguire il rendering con qualità alta in Adobe Dimension.

Autore Carlo Mainardi