Illustrator e la creazione di un pattern seamless (senza giunzioni) ispirato alla natura
- Disegnare le anatre
- Applicare la maschera di ritaglio
- Creare il pattern
- Regolare il pattern
- Riempire con il pattern
- Riempire un rettangolo con il pattern
- Applicare l’immagine ad un oggetto in Adobe Dimension
- Eseguire il rendering in Adobe Dimension
Disegnare le anatre
Con Illustrator disegnamo e coloriamo le forme all’interno di un quadrato di 20 mm. × 20 mm. utilizzando la funzione trasforma spostamento copia per le anatre che si trovano sui margini del quadrato per creare un pattern senza giunzioni.
![Disegnare le anatre](tutor/illustrator/images/006.png)
Applicare la maschera di ritaglio
Coloriamo il quadrato di 20 mm. × 20 mm. posizionandolo sopra le forme che abbiamo disegnato ed applichiamo la maschera di ritaglio.
![Applicare la maschera di ritaglio](tutor/illustrator/images/007.png)
Creare il pattern
Dopo aver applicato la maschera di ritaglio possiamo creare il pattern.
![Creare il pattern](tutor/illustrator/images/008.png)
Regolare il pattern
Regoliamo l’altezza e la larghezza del pattern esattamente a 20 mm.
![Regolare il pattern](tutor/illustrator/images/009.png)
Riempire con il pattern
Utilizziamo il campione pattern per riempire le forme.
![Riempire con il pattern](tutor/illustrator/images/010.png)
Riempire un rettangolo con il pattern
Riempire con il pattern ingrandito (ridimensionamento trasforma pattern) un rettangolo di dimensioni 3600 mm. × 2800 mm. ed esportare la risorsa
![Riempire un rettangolo](tutor/illustrator/images/011.png)
Applicare l’immagine ad un oggetto in Adobe Dimension
Con Adobe Dimension applicare ed adattare l’immagine alla superficie di un oggetto.
![Applicare l’immagine](tutor/illustrator/images/012.png)
Eseguire il rendering in Adobe Dimension
Eseguire il rendering con qualità alta in Adobe Dimension.
![Eseguire il rendering](tutor/illustrator/images/013.png)
Autore Carlo Mainardi