Illustrator e la creazione di un pattern seamless (senza giunzioni) bird design
- Disegnare gli uccelli
- Applicare la maschera di ritaglio
- Creare il pattern
- Regolare il pattern
- Riempire con il pattern
Disegnare gli uccelli
Con Illustrator disegnamo e coloriamo le forme all’interno di un quadrato di 10 mm. × 10 mm. utilizzando la funzione trasforma spostamento copia per gli uccelli che si trovano sui margini del quadrato per creare un pattern senza giunzioni.

Applicare la maschera di ritaglio
Coloriamo il quadrato di 10 mm. × 10 mm. posizionandolo sopra le forme che abbiamo disegnato ed applichiamo la maschera di ritaglio.

Creare il pattern
Dopo aver applicato la maschera di ritaglio possiamo creare il pattern.

Regolare il pattern
Regoliamo l’altezza e la larghezza del pattern esattamente a 10 mm.

Riempire con il pattern
Utilizziamo il campione pattern per riempire le forme.

Autore Carlo Mainardi