Corso Rendering di Architettura
Modellazione con AutoCAD in 3d, rendering con 3ds Max e postproduzione con Photoshop
-
-
-
-
-
-
-
Importazione di un progetto di interni in 3ds MaxSi esegue l'importazione di un progetto di interni in 3ds Max
-
Impostazione del motore di rendering Mental RaySi inizia con le impostazioni base del motore di rendering Mental Ray.
-
Setup dell'illuminazioneSi prosegue con il setup dell'illuminazione (sorgenti luminose MrSky e MrSun).
-
Setup dell'illuminazione (creazione di uno State)Setup dell'illuminazione anche con l'ausilio di un materiale dedicato e mediante la creazione di uno "stato". In questa fase si apprendono gli elementi necessari per il controllo dell'esposizione.
-
Rendering in formato High Dynamic Range (HDR)Solo quando il setup è concluso si passa a definire i materiali necessari per il rendering. In questa fase si apprenderanno le tecniche necessarie per definire in piena autonomia un gran numero di materiali mediante mappe diffuse, cutout, bump e altre. Dopo un breve check-up generale si effettueranno le regolazioni fini sul motore di Mental Ray per il rendering finale. L'immagine generata in formato HDR potrà infine essere importata in Photoshop per correzioni senza decadimenti qualitativi.
© 2025 Circolo Ratataplan